Quando i padri tornano nei sogni: l’abbraccio di chi non c’è più

Al momento stai visualizzando Quando i padri tornano nei sogni: l’abbraccio di chi non c’è più
Quando i padri tornano nei sogni: l’abbraccio di chi non c’è più
  • Categoria dell'articolo:I vostri sogni

Ecco il sogno di Aurora: “Ho sognato mio padre morto da 19 anni che mi abbracciava forte forte.”

Interpretazione del sogno di Aurora

Ci sono sogni che arrivano in punta di piedi, eppure lasciano un’impronta così profonda da far tremare il cuore: quello di Aurora è uno di questi. Sognare persone morte, soprattutto quando si tratta di un genitore che non c’è più, è un’esperienza intensa, spesso difficile da raccontare ma impossibile da dimenticare. In questo caso, è il padre – scomparso da quasi vent’anni – a tornare in sogno per abbracciare forte, fortissimo.

Un abbraccio che non appartiene solo al passato

Nel linguaggio dei sogni, l’abbraccio è un gesto d’amore, protezione e riconciliazione. Quando arriva da una persona defunta, assume una doppia valenza: da un lato evoca il passato, dall’altro crea un ponte con il presente.
Potremmo chiederci: cosa vuole dirci quest’uomo, padre da sempre e ancora oggi? Cosa sente Aurora in quell’abbraccio? Abbiamo tre soluzioni, espresse tramite questo tipo di sogno:

  • un bisogno di sicurezza in un momento delicato della vita;
  • una manifestazione simbolica dell’amore che resta;
  • una presenza spirituale che torna per confortare.

Forse quell’abbraccio è il modo in cui l’inconscio elabora la mancanza, trasformandola in presenza. Oppure è una visita spirituale, un segno che l’amore – quando è autentico – non finisce mai davvero.

Il padre come archetipo

In molte tradizioni oniriche, il padre nei sogni rappresenta l’autorità interiore, la stabilità, il senso di protezione. Se questo padre abbraccia senza parlare, con forza e dolcezza, il sogno può suggerire che:

  • la persona che ha sognato il padre defunto sta ritrovando un equilibrio interiore dopo un periodo difficile;
  • c’è qualcosa da lasciare andare o perdonare;
  • oppure semplicemente il bisogno profondo di sentirsi amati, senza condizioni.

A volte, i sogni non vogliono essere decifrati, ma semplicemente vissuti. In silenzio. Con gratitudine.

Il messaggio invisibile

Quell’abbraccio può avere mille significati, ma una cosa è certa: è arrivato perché Aurora era pronta a riceverlo.
E forse anche il padre, nel linguaggio misterioso dell’invisibile, aveva ancora qualcosa da dire.
Oppure no. Magari, come nella vita vera, non servono parole quando l’amore è così forte.

Questo articolo ha 2 commenti

Lascia un commento